Cos'è giugulare esterna?

Giugulare Esterna (Vena)

La giugulare esterna è una vena superficiale situata nel collo. Riceve il sangue da diverse aree della testa e del collo e lo drena nella vena succlavia. È più superficiale e laterale rispetto alla vena giugulare interna.

Anatomia:

  • Origine: Si forma vicino all'angolo della mandibola dalla confluenza della vena auricolare posteriore e della divisione posteriore della vena retromandibolare.
  • Percorso: Scende obliquamente attraverso il collo, superficialmente al muscolo sternocleidomastoideo.
  • Termine: Drena nella vena succlavia.
  • Valvole: La giugulare esterna possiede diverse valvole lungo il suo percorso.
  • Affluenti: Riceve sangue da:
    • Vena occipitale
    • Vena soprascapolare
    • Vena cervicale trasversa
    • Alcune vene superficiali del collo

Funzione:

La principale funzione della giugulare esterna è quella di drenare il sangue dalla parte esterna del cranio e dalle strutture superficiali del collo nella circolazione sistemica.

Importanza Clinica:

  • Pressione Venosa Giugulare (PVG): L'aspetto della giugulare esterna può essere utilizzato per valutare la pressione venosa centrale (PVC). La distensione della giugulare esterna può indicare un aumento della PVC, che può essere associato a insufficienza cardiaca congestizia o altre condizioni mediche.
  • Incisione Chirurgica: La giugulare esterna può essere utilizzata come riferimento anatomico durante interventi chirurgici nel collo.
  • Cateterizzazione: Sebbene meno comune rispetto alla giugulare interna, la giugulare esterna può essere utilizzata per l'inserimento di cateteri venosi centrali in determinate circostanze.
  • Tromboflebite: La tromboflebite (infiammazione della vena con formazione di un trombo) può verificarsi nella giugulare esterna, causando dolore e gonfiore lungo il percorso della vena.